Innovazione e sostenibilità: l’intervista su Adnkronos.

Intervista su Adnkronos: Una Rivoluzione Biodegradabile per il Florovivaismo
La startup italiana Roger sta rivoluzionando il settore florovivaistico con un’innovativa soluzione: un vaso biodegradabile realizzato con fibre naturali tra cui canapa industriale, bambù e kenaf.
Questa alternativa ecologica ai tradizionali vasi in plastica promette di ridurre significativamente l’impatto ambientale del settore. Clicca qui per leggere l’articolo completo
Il vaso Roger presenta numerosi vantaggi:
- Sostenibilità: Prodotto con un materiale naturale e biodegradabile, contribuisce a ridurre l’inquinamento da plastica e assorbe anidride carbonica.
- Economicità: Nel caso della coltura della canapa industriale, questa è altamente produttiva rendendo il prodotto finale competitivo rispetto ai vasi in plastica.
- Resistenza: Grazie a un processo innovativo e alle fibre naturali utilizzate, il vaso è resistente e durevole, pur essendo completamente naturale.
- Versatilità: Può assumere diverse forme e dimensioni, adattandosi a diverse tipologie di piante.
La rivoluzione non comprende solamente il settore florovivaistico bensì ha un ruolo decisivo nel business sostenibile. A monte si utilizzano colture ad ampio assorbimento di anidride carbonica che permettono di impattare e bilanciare le emissioni che si creeranno nel processo produttivo. La produzione è esclusivamente di prodotti compostabili e biodegradabili e che vanno ben oltre il vaso, considerando che è possibile realizzare più forme tridimensionali e quindi molteplici prodotti in più settori. Infine tra le colture utilizzate la canapa industriale è una pianta ubiquitaria, ovvero potenzialmente coltivabile in tutto il mondo e per questo è possibile replicare la filiera sostenibile in più regioni.